Crossover

07.03.2015 12:41

Crossover, è questa la parola con cui, nei fumetti e nei film, si segnala l'incontro tra personaggi di saghe e testate diverse. Come dimenticare i favolosi crossovers della Marvel? Chi può dimenticare gli incontri/scontri, memorabili, tra Hulk e la cosa? Approposito, se tra voi ci sono appassionati della Marvel, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate della Cosa (e scusate il gioco di parole!).

Ma veniamo al cuore di questo blog, perché sull'adorabile Cosa dagli occhi blu, uno dei figli più tormentati del celebre Stan Lee, ho intenzione di parlare in seguito, in uno dei prossimi blog. Adesso voglio, invece, discutere dei crossover. Se ci stacchiamo un attimo dai mondi fantastici messi su carta da ideatori talentuosi e disegnatori straordinari e ci concentriamo, invece, sulle nostre vite; ci renderemo conto che di crovvers ne abbiamo vissuti moltissimi!

Ogni volta che conosciamo un nuovo amico o che facciamo la conoscenza di una nuova persona, non ce ne rendiamo conto ma in quel momento - dato l'incrocio delle nostre vite con quelle di queste persone, stiamo dando inizio proprio ad un crossover! Storie che possono iniziare in modo brusco oppure in modo lieto e divertente ma di certo dall'evoluzione ancora tutta da scrivere!

E quante vite abbiamo incrociato? In quante storie di altre persone siamo entrati? E quante persone entrano nelle nostre?

A volte un incontro occasionale può segnare per sempre la nostra vita, la persona che incontriamo può diventare importantissima e lasciare un lieto ricordo nelle nostre menti! Magari si tratta di persone che incorciamo una sola sera, mentre aspettiamo l'autobus o mentre siamo in fila in posta. Alcune di queste persone saranno già destinate a far parte in modo importante delle nostre esistenze, altre - invece! - saranno protagoniste solo per il tempo di un battito d'ali, un solo giorno che può lasciare in noi un segno - un ricordo - indelebile!

Per citare una frase che negli ultimi tempi vedo comparire sempre più spesso sul noto social network - "Abbiate rispetto di ogni persona che incontrate e siate gentili, sempre, perché non potete sapere quale battaglia stia combattendo!". E' proprio così, ogni persona che incontriamo ha una sua storia e noi, anche se per un lasso di tempo fugace, ne entriamo a far parte. Cerchiamo di non portare il caos nelle vite altrui, rendiamoci portatori di luce e non ti tenebre!

Allo stesso modo, fate molta attenzione alle persone che incroceranno le vostre vite, perché non tutte verranno con l'intenzione di averne rispetto. Scacciate, senza titubare, le persone che vi danno problemi, perché la vita è vostra e nessuno ha il dovere di inquinarla!

 

Questo mese è all'insegna di storie che mi sono state richieste. Sto lavorando (ma in realtà mi sto solo divertendo in uno dei modi che mi riesce meglio) a due storie dedicate a chi me le ha richieste. L'una è dedicata al complesso personaggio di Claude Falgar, alias El Coguaro, alias Pantera nera (potete leggere il primo capitolo nella libreria, al 27/02/2015) e la seconda è dedicata a Paulus, primo bibliotecario dell'Impero del Sats! Questa è stata la richiesta del mio amico Fulvio ed è lo scritto che più mi sta mettendo in difficoltà, perché fino a ieri non conoscevo minimamente il personaggio in questione e devo cercare di farlo interagire col mio personale mondo senza stravolgerlo!

Paulus, per chi non lo sapesse, è il protagonista di un fumetto pubblicato per la prima volta sul "Giornalino" nel lontano 1987 di Gianni De Luca e don Tommaso Mastrandrea. Ho deciso che la sua strada si incroci con quella di Fergus, perché il periodo in cui Paulus è stato mostrato al mondo coincide, più o meno, con quello in cui io incontrai Fergus!

Come sempre, spero vi piaccia il capitolo che ho deciso di condividere con voi. Sarà l'unico che condividerò riguardo questa storia!