Fantascienza
Sono un appassionato di tutto ciò che riguarda il mondo della fantasia, quindi anche della fantascienza. In particolare, fin da bambino, sono sempre stato appassionato di robot ed automi e questa passione mi è rimasta tutt'oggi, come si può facilmente capire visitando questo sito.
In modo particolare mi piacciono moltissimo i romanzi di fantascienza degli anni '60, '70 e '80 - in particolare quelli Urania e quelli di Asimov (i miei robot seguono le sue leggi).
I robot sono proprio le creature fantascientifiche che più mi piacciono! Sarà perché spesso vengono rappresentati come essere fortissimi, dal corpo quasi indistruttibile, sarà per quell'alone di mistero che li vede come esseri artificiali creati per aiutare o salvare l'uomo e spesso ridotti a ribelli che tentano di distruggere il loro stesso creatore; dei moderni mostri di frankenstein.
I robot presenti nei miei racconti prendono spesso spunto dai celbri protagonisti dei cartoni animati giapponesi, sono quindi dotati di corazze lucenti e armi sia da taglio che esplosive, per non parlare dei laser!
Pensando alle incredibili protesi che stanno ideando e che servono a sostituire arti persi, non posso fare a meno di chiedermi se un giorno saremo in grado di creare un vero e proprio uomo artificiale, un robot dotato di intelligenza. Ovviamente stanno compiendo degli studi in tal senso, basti vedere i robot a sembianze umane che spopolano nei programmi a tema o nei video su youtube ma si tratta ancora di qualcosa di rozzo e molto lontano dai robot di Asimov o della fantascienza d'autore.
Ma molte cose che usiamo oggi, non erano forse fantascienza per i popoli antichi?
Io sono fiducioso: sono certo che domani riusciranno a creare un robot pensante. Spero solo che tali scoperte non servano per distruggere, poiché sono certo che gli scienziati non doteranno i robot di limiti come le tre leggi della robotica di Asimov. Spero proprio che i robot non vengano utilizzati come armi da guerra ma che servano per aiutare gli uomini nella vita di tutti i giorni, che possano diventare dei comagni fedeli per l'uomo del futuro.
Proprio al tema dei robot è legata la storia che ho deciso di condividere.
Fa parte del III Volume de "Le nuove fatciche di GS", il sottociclo de "Il tempio della Mente".
In questo volume, GS si recherà su Marte per aiutare Fergus, signore del pianeta rosso, e salvarlo dalla fine.
Troverete la storia nella sezione Libreria.
Buona lettura!