GS non merita l'investitura
Questo era il titolo di una delle prime storie che scrissi sul "nuovo GS", ossia sul personaggio reso un po' più umano rispetto il prototipo precedente. Intorno al 2000 iniziai a ri-scrivere le avventure di GS e lo feci su vecchi quadernoni. Si trattava di storie brevi, collegate tra loro da una trama comune, tutte autoconclusive.
La prima di queste storie ebbe il titolo di "GS non merita l'investitura". In quella storia GS aveva trattato male una bambina che frequentava casa sua, aveva ceduto all'impulsività e l'aveva trattata male. Quell'evento scatanò una serie di domande in lui ed il senso di colpa iniziò a serpeggiare nella sua mente fino a confondergli le idee e fargli rinnegare l'investitura a Cavaliere.
Quando, nel 2011, decisi di riscrivere la prima triologia che diede vita a "Anni Oscuri", il primo filone narrativo della avventure di GS, mi dedicai con attenzione al suo primo volume (ispirato proprio alla serie di storie su quadernone) che non avevo mai ripreso. Nel primo volume di questa riscritta trilogia ci sonoi personaggi principali delle storie di GS:
Claude Falgar che in questo periodo frequenta ancora la scuola e si muove furtivamente per la cittò;
Sfregius: indomito spadaccino che giunge dall'Asteroide per aiutare GS a far luce sull'intrusione della Regina dei mostri che è arrivata sulla Terra;
Jhon: amico dei Nove Draghi, un gruppo di giovani un po' troppo irruenti;
La piccola (!) sorella minore di Jhon (il suo nome resterà a lungo un mistero);
Iole: sorella di Jhon;
La Congregazione: Setta religiosa che in passato ha tentato di prendere il potere nella città con la forza. All'inizio delle storie di "Anni Oscuri" la Congregazione è ancora forte, benché sia già presente un forte decadimento al suo interno.
Gli "Anni oscuri" trattano soprattutto la presenza dei mostri spaziali nel sistema solare e sulla Terra ma gettano anche le basi, con numerosi elementi, al passato del personaggio; un passato che verrà lentamente chiarito nei vari volumi ma al quale non mi sono mai pienamente dedicato e sul quale mi dilungherò prossimamente.
Chiunque abbia domande sul passato di GS o su elementi che non gli sono chiari, può farle nell'apposito Forum presente nel Libro degli ospiti o nelle altre sezioni.