La Bocciatura

17.02.2015 19:45

Ricordo i tempi in cui andavo a scuola. Dopo le elementari, la scuola divenne il mio peggiore incubo e dalla seconda classe media inferiore alla prima di media superiore la Bocciatura fu l'incubo ricorrente con cui ho dovuto convivere per diversi anni. E, a dire il vero, anche il terzo e il quarto anno di scuola media superiore (ho scelto, sarebbe meglio scrivere che scelsero per me, la Ragioneria) rischiai di non essere promosso in una o più matere ma a quei tempi non c'era più la consuetudine di rimandare a setembre, quindi non penso sia onesto, in quel caso, parlare di Bocciatura. Ma ricordo bene, quasi come fosse stato appena ieri, i giorni dell'attesa dell'esposizione dei "quadri" sia del secondo e del terzo anno di scola media inferiore che di quelli del primo anno di scuola media superiore. Il timore di perdere l'anno nei primi due casi e di portarmi almeno una materia a settembre nel secondo caso era forte, tanto da causarmi - come spesso mi capita quando vivo un evento emotivamente troppo stimolante - di avere degli incubi molto vividi e forti. 

Beh, nei primi due casi fui promosso (forse immeritatamente, è vero!), ma nel secondo caso non riuscii a evitare di portarmi una materia a settembre: italiano. Quello fu un episodio che mi segnò, non avrei mai immaginato di restarci così male. Per fortuna, grazie soprattutto all'aiuto di mio fratello maggiore, riuscii a superare l'esame di riparazione a settembre senza alcun problema (a parte qualche pomeriggio interamente speso sui libri!).

Ma ci sono, nella vita, Bocciature molto più significative e che possono segnare irrimediabilmente. Parlo della bocciatura ad un concorso, tanto per fare un esempio. L'unica cosa che si può fare, secondo me, quando si viene bocciati è rimborcarsi le maniche e ripartire, cercando di superare gli ostacoli. Non lasciatevi abbattere dalle bocciature, recuperate le energie e impegnatevi, sono certo che, nella maggior parte dei casi, riuscirete comunque ad ottenere ottimi risultati!

Vi rimando, dopo questo lungo discorso, ad un capitolo di GS che ho scritto di recente, nel quale il Cavaliere farà i conti con alcuni vecchi ricordi! La troverete, come sempre, condivisa nella Libreria. 


Crea un sito gratis Webnode