Le nuove fatiche di GS

 

Questo ciclo, che comprende tre Volumi tutti scritti nel 2012, merita particolare attenzione. Potrei definirla come la fase principale dell'addestramento di GS all'interno del Tempio della Mente. Benché sia soltanto una fase di transizione, che dovrebbe permettere al cavaliere di acquisire un nuovo stato mentale, che lo proietti verso il cuore di un vero e proprio nuovo addestramento, quest'anno segna uno dei passi importanti del personaggio all'interno del ciclo "il Tempio della Mente".

Le Nuove Fatiche di GS sono tre avventure nelle quali il cavaliere cerca (con successo, per fortuna!) di riacquisire capacità che credeva perdute e di riparare alcune delle sue armi più importanti. Si svolgono nell'arco di sette mesi circa e precedono il nuovo cliclo di avventure dal titolo "Rinnegante".

GS deve recuperare la padronanza del Maglio di Boron (danneggiatosi durante la Guerra contro una spietata organizzazione) e per farlo dovrà trovare il Korlinium rosso - lo straordinario cristallo da cui si ricava il metallo con cui è fatto il Maglio. Purtroppo per lui la ricerca del cristallo lo porterà a fare i conti con uno strano guardiano impazzito!

Successivamente il cavaliere dovrà scoprire cosa tiene a freno la Fiamma di Luce (Fiamma Fotonica) - la straordinaria energia al cui dominio è giunto solo attraverso un lungo addestramento con le Maestre Nadia, Marlene, Samantha e Gloria. GS capisce che il blocco è nella sua mente ed escogita un metodo strambo ma efficace per capire di che si tratta e arginarlo.

Nella terza parte de "Le nuove fatiche di GS" il cavaliere dovrà fare i conti con una delle conseguenze della sua incapacità nel battersi nella terribile Guerra! Fergus, il Signore di Marte - il robot alleato di GS che lo ha accompagnato in decine di avventure e lo ha affiancato nella Guerra - ha riportato un danno grave! Il suo delicato cervello sta per distruggersi. Toccherà a GS esplorare una base segreta sul Pianeta Rosso e cercare di recuperare il pezzo di ricambio che permetterà a Fergus di continuare ad esistere!

Considerazioni:

 

Le Nuove Fatiche di GS (così chiamate perché in precedenza esiste un volume intitolato "le fatiche di GS") contengono una sorta si simbologia e questo credo che valga per tutte le opere delle persone. Ognuno di noi nei propri scritti o nei propri disegni mette qualcosa di se stesso e cerca di rappresentare un particolare momento storico o un suo particolare stato d'animo. Per me tutte le storie del personaggio seguono questo principio... forse, anche, in maniera un pò morbosa!

GS perde alcune delle sue capacità nel Volume II del 2011 - La Caduta dell'Impero - Ciclo: Il Tempio della Mente. Non parlerò ancora dell'evento che lo porta alla perdita ma è uno degli eventi più importanti del ciclo "Il Tempio della Mente" o addirittura dell'Intero ciclo dell'Addestramento che parte da "Maximum Power" - 2008, 2009, 2010.

La riparazione del Maglio di Boron simbolegga il recupero dell'uso del braccio destro. In essa è rinchiusa la metafora della libertà, che senza l'uso di un arto risulterebbe limitata. Il recupero della piena funzionalità del Maglio indica anche la ripresa da parte di GS della padronanza dello scontro. Il Maglio di Boron è una delle prime armi con cui GS si batte nelle sue avventure. Perderlo ha avuto sul personaggio un grande impatto psicologico. Il Pugno era lo strumento col quale GS si batteva... senza il Maglio, il suo pugno perde gran parte della sua efficacia.

La ricerca che mira a sbloccare la Fiamma di Luce è una sorta di ricerca interiore. GS dovrà vagare nella sua mente (lo farà in un modo molto inusuale, quindi non immaginatevi viaggi attraverso pareti cerebrali o neuroni assassini!) al fine di scoprire cosa gli blocca l'utilizzo della sua arma più potente. Senza la Fiamma (una forma di energia che si sprigiona dalla Fire Son) GS non sarà in grado di attivare il Potenziatore (un cimelio che il cavaliere recupera all'inizio del Ciclo "Maximum Power" - iniziato nel 2008) e senza il Potenziatore non potrà ambire agli scontri più duri, quelli che fanno di un cavaliere un grande eroe!

La salvezza di Fergus indica l'assumersi le proprie responsabilità. GS sa benissimo che Fergus ha ricevuto un danno solo a causa di uno scontro sostenuto contro un enorme robot dotato di strani poteri. Fergus ha sostituito lui nello scontro con il Megadon Omega (il robot di cui accennavo poco fa!) ed il suo delicato cervello robotico ne è uscito danneggiato! All'interno di questa ultima fatica compare anche un'altra simbologia - vi sono tre mostri con due teste ed alla fine si scopre che essi sono comandati da una quarta entità che ne è il capo! Ma adesso non ho voglia di spiegarvi cosa significassero quei mostri!