FAQ
Chi è GS?
Credo che una delle prime domande che vi sarete posti, entrando in questo sito, sia questa (oltre a "chi diavolo è questo scellerato che si permette di pubblicare questo scempio?"). Non preoccupatevi di ammetterlo, lo avrei pensato anche io, se mi fossi improvvisamente imbattuto in un sito del genere!
Avrete già letto che GS è un Cavaliere del Nuovo Ordine, una sorta di cavaliere di ventura che agisce per mezzo di una corazza che, oltre ad offrirgli una incredibile protezione, gli conferisce anche caratteristiche fuori dal comune (agilità, potenza, ecc, ecc). Ma forse non sapete che GS ha anche un'altra caratteristica: egli è un Gahijin. GS possiede la rara capacità di farsi comprendere ed obbedire dai robot (umanoidi artificiali, alti spesso poco più di un comune essere umano) che furono creati da civiltà per lo più scomparse, col compito di annientare i Mostri dello spazio - gli esseri aberranti, nati nel lato oscuro dell'universo (ne parlerò ampiamente più in là, adesso non ne ho voglia ma sappiate che dietro la parola "Mostri" si nascondono personaggi con cui noi tutti abbiamo avuto a che fare nella nostra vita).
Sarete voi stessi a farvi un'idea di chi sia GS.
Gradirei anche qualche vostro commento in proposito nell'apposita sezione forum e vi sarei enormemente grato se non foste troppo duri con me (in fondo sono un lavoratore come voi e scrivo per divertimento e per gettare via le ansie che rischiano di divorarmi...) insomma: scrivere non è il mio lavoro - sappiatelo!
"E meno male!" - Direte voi.
Il mondo di GS
So benissimo che questa non l'avreste mai chiesta, perché leggendo le mie storie riuscirete immediatamente a capire che il mondo in cui si muove GS è il nostro! Voglio però avvisar vi che il cavaliere viaggia anche su altri mondi (leggendo la sua prima storia lo imparerete subito).
GS si muove ai giorni nostri (in verità la prima storia è ambientata ben 13 anni fa!) e purtroppo ha la sfortuna di imbattersi sempre in qualche nemico (magari è ciò che si merita uno come lui!).
Persino in questo momento, mentre molti di voi (me lo auguro!) stanno visitando questo sito, comodamente seduti alla propria scrivania, GS sta affrontando qualche minaccia (in questo periodo (luglio 2013) deve fare particolarmente attenzione alle streghe ed alle cacciatrici: le prime cercano di fulminarlo con qualche terribile incantestimo, le seconde vogliono semplicemente appendere la sua testa sul camino di casa propria!).
Voi non preoccupatevi! In qualche modo se la caverà. Vi prometto che vi terrò costantemente aggiornati riguardo le sue disavventure. Non dimenticatevi di leggere frequentemente la sezione Blog di questo sito!
I nemici di GS spaziano da Mostri spaziali (terrificanti e brutali!) a sette che hanno il pallino di dominare il mondo! Purtroppo il mio eroe ha la disgrazia di risultare spesso antipatico, quindi non saranno poco frequenti le volte in cui si imbatterà in agguerrite amazzoni o in cavalieri che poco lo sopportano.
Insomma, capirete meglio chi siano i suoi nemici leggendo le storie che pubblicherò in questo sito!
L'armatura
L'armatura è lo strumento attraverso il quale ogni cavaliere decide di esercitare il suo ruolo.
Spesso il cavaliere ne riceve una in dono da un maestro, dopo un faticoso addestramento. Altri ne trovano semplicemente una e se ne appropriano. Non tutti decidono di mettere le capacità dell'armatura al servizio di una giusta causa. Ogni armatura può essere usata per compiere imprese eroiche o per fare del male al prossimo. E' solo la volontà del cavaliere a guidare l'armatura.
GS entra in possesso di varie corazze nel corso della sua storia. Attualmente utilizza la Fire Son, una corazza leggendaria. E' entrato in possesso di questa armatura, quando un mercenario di nome Cabro gliela dona. La Fire Son non è un'armatura comune... essa evolve assieme al personaggio e se viene lasciata regredisce fino ad un livello definito Base ma avremo modo di parlare della Fire Son, quando verrà innaugurata la sezione "Armeria".
Le corazze (spesso definite Armature del Nuovo Ordine) donano incredibili capacità a chi le possiede. Oltre a proteggere il cavaliere dai colpi dei nemici, esse sono in grado di difenderlo da colpi di armi da fuoco, dagli esplosivi; ecc. Ogni armatura ha un suo livello di resistenza. Le armature donano anche capacità offensive (quindi potremmo dire che ogni corazza divide le proprie capacità tra offensive e difensive). Le capacità offensive di un'armatura possono essere date dall'elemento cui essa appartiene; oppure dalle capacità singolari del metallo con cui è stata forgiata (il più delle volte misterioso e resistentissimo). Alcune volte il cavaliere sviluppa una particolare tecnica di attacco, che rende la sua corazza diversa da tutte le altre.
Tutto ciò vi ricorda qualcosa?
Beh, in effetti ho preso spunto da una delle mie opere giapponesi preferite. Che male c'è?