Il potere

27.08.2014 13:52

Quanti di noi siamo attratti dal Potere? Credo che, almeno una volta nella vita abbia fatto gola ad ognuno di noi.

Sognare di avere il potere di un'intera nazione, servi al nostro seguito o di poter fare qualunque cosa desiderassimo.

Io, sinceramente, non ho sogni di questo genere. Mi basterebbe restarmene tranquillamente nella mia terra, lavorare e ogni tanto indossare l'armatura, per compiere imprese eroiche!

Bado alla ciance, lasciamo da parte i vaneggiamenti di un sognatore incallito come me, torniamo sull'argomento principale di questop post.

Il Potere.

Fa gola, è vero ma saremmo davvero in grado di tenerlo imbrigliato? O sarebbe lui a trascinarci dove vorrebbe, simile ad un'entità senziente che in realtà manovra le nostre mosse?

Un'entità... è proprio così che io immagino il Potere ed è così che lo rappresento nel mondo di GS. Il protagonista si è scontrato con questa essenza in diverse occasioni e ormai sono anni che loro due non si affrontano più (forse, GS lo affronta di continuo, solo che iL Potere agisce in un modo diverso!).

E vi siete mai chiesti cosa accadrebbe se, improvvisamente, ci trovassimo detentori di un grande potere? Come lo useremmo? Provate a immaginarlo... se sarete onesti con voi stessi, scoprirete che ne abuserete, quasi sicuramente.

No, meglio non avere alcun Grande potere che ci metta in condizioni di influenzare il destino degli altri o di un'intera nazione. Ci troveremmo con una responsabilità troppo grande da gestire, lasciamola in quelle dei nostri politici...

Oddio! Pensandoci meglio, sarebbe bene che l'amministrasse qualcun altro!

Ma forse ognuno di noi ha un suo potere... il potere di far ridere, ad esempio, quello di portare gioia nella vita di qualcuno, quello di insegnare o di allenare ad una disciplina sportiva. Pensateci bene. Ognuno di noi ha un suo potere ed è proprio questo il bello. Ognuno di noi ha un potere e questo è, e deve essere, proporzionato alle nostre capacità. Un potere troppo grande, rischia di soggiogarci.

Pensate al vostro potere, quando insegnate il calcetto ad un gruppo di bambini o quando siete dietro una cattedra e dovete trasmettere delle nozioni. Pensate al vostro potere, quando trovate un bambino che si è perso o che piange, pensate che in quel momento avete il potere di donargli un sorriso. Pensate a quanto potere avrete nelle mani, quando aiuterete una vecchietta ad attraversare la strada o quando carezzerete un cane randagio. Pensate al grande potere che vi è stato concesso nel momento in cui potrete offrire un caffé ad un amico che ha perso il lavoro, quando riuscirete a stare semplicemente al fianco di qualcuno che soffre, senza dir nulla ma restando semplicemente al suo fianco.

Si: ogni giorno abbiamo la possibilità di utilizzare il nostro potere e non abbiamo bisogno di comandare o di governare!

 

Come ogni volta, troverete una storia condivisa nella libreria. Vi invito a leggerla, sperando abbia il potere di strapparvi una risata e qualche riflessione. E ricordatevi: non lasciatevi usare dal Potere.