Insegnamenti
Quante cose impariamo nel corso della nostra vita? E no, non mi riferisco solo ed esclusivamente alle tediose lezioni della scuola o dell'università. Ogni giorno possiamo imparare cose nuove (beh, adesso dire ogni giorno mi sembra un po' eccessivo, ma suonava bene!), basta vivere. Quante esperienze si presentano ogni giorno? Anche se si tratta di cose che abbiamo già fatto, io direi che si impara sempre qualcosa di nuovo. Alcune esperienze potranno essere brutte ma saranno ugualmente importanti se ci insegneranno cosa non fare o come evitare alcune cose (magari di finire nei guai!).
Nel mio caso, la strada è stata molto importante perché è stato nei vicoli della mia città che ho ricevuto alcuni degli insegnamenti più importanti, quella serie di codici che mi sono serviti nella vita da adulto. Ma non dimenticherò nemmeno tutte le persone che hanno cercato di insegnarmi qualcosa; sarò loro sempre grato. Tanto per citare alcune persone (sulle quali tornerò sicuramente a parlare in modo più approfondito se non l'ho già fatto), ricorderò sempre tutto l'impegno (e la rabbia!) con cui mio fratello maggiore ha cercato di inculacarmi un metodo di studio, spingendomi a concentrarmi su quelle materie (vorrei scrivere: quelle che oridavo più di tutte le altre. Ma non sarei corretto, perché io odiavo tutte le materie allo stesso modo) che sarebbero state di importanza vitale per la mia futura carriera scolastica e nella vita in genere. Come dimenticare mio padre che, a costo di tanti sacrifici e tanti anni passati a solcare i mari, mi ha permesso di vivere nell'agio, senza dover mai desiderare qualcosa, insegnandomi il valore del sacrificio? Potrei mai dimenticare mia madre che, oltre che a crescermi con amore, mi ha anche dato tanto a volte rinunciando ella stessa a qualcosa? E' stata lei la prima ad insegnarmi l'importanza dell'umiltà.
Ma si sa che i primi insegnamenti li riceviamo in famiglia. Ci sono tante altre persone alle quali sono molto grato, alcuni degli amici più importanti, quelli con cui sono cresciuto (Giuseppe, Claudio, Francesco, Tobia, Nunzio e altri ancora) che mi hanno insegnato l'importanza di avere amici sinceri con cui condividere momenti sereni, momenti brutti o importanti; il mio maestro di karaté che mi ha insegnato l'importanza dell'impegno e del sacrificio ed alcuni dei miei insegnati all'università (prima fra tutti, manco a dirlo, la mia splendida Coordinatrice didattica!). E come dimenticare i colleghi che mi hanno aiutato a crescere professionalmente? Nadia, Marilena, Samantha, Francesco, la caposala Monica, Carmine... è a loro che devo, oltre alla fiducia in me stesso come professionista, quel po' di fiducia che mi resta nei miei colleghi.
Devo ringraziare anche quegli amici poco sinceri, perché dal loro comportamento ho imparato a conoscere un imbroglione o un mascalzone non appena me ne trovo uno davanti.
E quanto sarei poruro crescere ancora se mi fossi degnato di prestare maggiore attenzione alla vita? Quante cose avrei potuto ancora apprendere, se non fossi stato così ottuso da evitare certune situazioni e ignorare talune persone? Se mi fossi impegnato di più sui libri, quante nozioni avrei potuto far mie?
Tutti gli insegnamenti che riceviamo, dalle persone che ci circondano o dalla vita stessa, ci aiutano a crescere e servono a sviluppare quelle arti che ci aiuteranno a vivere meglio; così tutti gli insegnamenti che non apprendiamo costituiscono arti che non possederemo mai!
Dobbiamo essere sempre attenti e pronti a cogliere nuovi insegnamenti, perché - anche se non ce ne rendiamo conto in quel momento - potranno tornarci utili in qualche altra occasione. Potrebbe venire un giorno in cui, essendoci rifiutati di cogliere un particolare insegnamento (una considerazione, un consiglio di un amico, ecc), potremmo non riuscire a fare la cosa giusta. E allora ci ritroveremmo certamente a rimpiangere di non possedere le conoscenze o le capacità per affrontare un determinato problema o una certa situazione.
Ho deciso di condividere una storia molto particolare di GS, una in cui il Cavaliere del Nuovo Ordine si renderà conto di quanto sarebbe stato importante proseguire il suo addestramento come Cavaliere del Tempio della Mente!
Vi rimando alla Libreria, sperando di regalarvi un quarto d'ora lieto!