Spettegolare... a volte può essere pericoloso!

16.08.2014 20:32

Spettegolare...

Chi non lo ha mai fatto?  Beh, se c'è qualcuno che non lo ha ancora mai fatto, gli spiego come si fa... E' molto semplice.

Prima cosa, cercare due o tre amici/amiche, si sceglie un bar, una pizzeria -  un posto in cui ci si possa sedere, insomma - e si sceglie un argomento (colitamente una o due persone) di cui parlare/sparlare. Come vedete, è molto semplice spettegolare. Tra i luoghi che vi ho citato come esempio, ho dimenticato il più importante ed insidioso: l'ambiente di lavoro!

Negli ambienti di lavoro tuti spettegolano, soprattutto se c'è tanto tempo libero e poco lavoro da fare. Scommetto che siate convinti che posti così non sono alla portata di noi comuni esseri umani... beh, vi dico che vi sbagliate... ci sono, eccome!

Adesso, capisco bene che sia una cosa piuttosto diffusa e della quale, ormai, non si può più fare a meno... ma attenzione! A volte si rischia di cacciare il collega o la collega in guai seri! Una cosa è dire che due colleghi si baciano, un'altra è dire che commettono errori gravi!

Fate attenzione a quello che dite, perché le voci si diffondono, peggio dell'olio che ci cade su una superficie liscia...

Anche io faccio "gossip" su alcuni colleghi ma lo faccio con persone fidate, che non diffondono le voci e poi si parla di un argomento/persona una volta e basta. 

Quando una voce comincia a diffondere succedono due cose:

1) fate una brutta figura, perché passate per coloro che "sparlano degli altri". E non negate, sarebbe inutile e ridicolo! Meglio ammettere e dire che ci dispiace, piuttosto che negare l'evidenza.

2) rischiate di far passare un guaio alla vittima dei vostri gossip maligni. Immaginate per un attimo la reazione dei colleghi, quando sapranno che una persona è pericolosa sul lavoro! Un modo maturo per affrontare il problema sarebbe riunirsi col collega che ha avuto dei problemi e parlargli, per vedere se è in un brutto periodo ed ha bisogno del nostro aiuto.

 

Insomma, fate i vostri gossip, parlate a sazietà ma fate atenzione a non mettere troppo in cattiva luce il collega o la collega, l'amico o l'amica, il compagno o la compagna di scuola, ecc. Non vale la pena essere troppo spietati e cattivi quando parlate di qualcuno che ha commesso un errore, perché ricordatevi sempre una cosa: tutti sbagliamo e prima o poi la gente non aspetterà altro che voi sbagliate e allora non avrà pietà, come non ne avete avuta voi per gli altri!

 

GS, di recente, ha ascoltato un discorso molto denigrante a discapito di un suo collega. Qualcuno si è divertito a parlar male del suo collega Costantine. Il Cavaliere del Nuovo Ordine odia questo genere di cose e, irrimediabilmente, rischierà di esplodere ed attaccare il Tempio della Mente stesso!

Vi rimando alle storie (due) che ho deciso di condividere oggi!

Spero vi piacciano!